Si sta svolgendo in questi giorni a Bruxelles la 14ª Conferenza dell’Unione Europea sulla non proliferazione e il disarmo, organizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e finanziata dall’Unione Europea per conto del Consorzio UE per la non proliferazione e il disarmo. L’evento riunisce esperti provenienti da governi, organizzazioni internazionali e istituti di ricerca di tutto il mondo per discutere diverse tematiche, tra cui il controllo degli armamenti, le armi chimiche, biologiche e nucleari, la sicurezza spaziale e le tecnologie emergenti. La Conferenza è stata ieri aperta da un intervento in remoto del Direttore dell’AIEA, Rafael Mariano Grossi, e sarà chiusa oggi dall’Alta Rappresentante petr il Disarmo ONU, la USG Izumi Nakamitsu.
L’Ambasciatore Bencini è intervenuto in qualità di oratore nel panel “Biological Weapons Convention at 50: Achievements, Gaps, and the Road Ahead”, anche nella sua passata veste di presidente della Nona Conferenza di Revisione della Convenzione sulle armi biologiche (RevCon) di novembre-dicembre 2022.