Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Marzo 2025
INIZIATIVA A SOSTEGNO DELL’UCRAINA AL MARGINE DEL SEGMENTO DI ALTO LIVELLO

In occasione del segmento di alto livello della Conferenza del Disarmo numerose delegazioni, tra cui quella italiana, hanno voluto confermare il pieno sostegno dei propri Paesi all’Ucraina, oggetto da ormai tre anni di una brutale e ingiustificata aggressione armata da parte della Federazione Russa. Contestualmente all’intervento del delegato russo, il Vice Ministro degli Esteri Sergey […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
INTERVENTO DELL’AMBASCIATORE LEONARDO BENCINI AL SEGMENTO DI ALTO LIVELLO DELLA CONFERENZA DEL DISARMO

Ribadire con forza l’impegno dell’Italia nei confronti del sistema multilaterale e dell’architettura del disarmo, soprattutto in un periodo di grandi incertezze. Questo è stato il principale messaggio che il Rappresentante Permanente dell’Italia presso la Conferenza del Disarmo, Amb. Leonardo Bencini, ha voluto lanciare in occasione dell’intervento nazionale al segmento di alto livello della Conferenza il 26 […]

Leggi di più
30 Gennaio 2025
RAGGIUNTO L’ACCORDO SOTTO PRESIDENZA ITALIANA SUL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA CONFERENZA DEL DISARMO DI GINEVRA

Nella seduta odierna la Conferenza del Disarmo (CD) di Ginevra, sotto la presidenza dell’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente dell’Italia presso questo organismo, ha approvato dopo intensi negoziati il programma di lavoro per il 2025. Con questa decisione, adottata con unanime consenso, vengono istituiti cinque organi sussidiari incaricati di discutere una serie di temi fra cui […]

Leggi di più
21 Gennaio 2025
Avvio Presidenza italiana della Conferenza del Disarmo

Ha preso avvio questa mattina la sessione 2025 della Conferenza del Disarmo, sotto la presidenza dell’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente dell’Italia presso la CD. Dopo undici anni, l’Italia torna a guidare il principale organismo in materia di disarmo in virtù di un meccanismo di rotazione mensile tra i 65 Paesi membri della CD. La presidenza […]

Leggi di più
17 Gennaio 2025

Graduatoria finale delle prove d’esame del concorso per la selezione di un/a impiegato/a a contratto a tempo indeterminato Graduatoria finale degli idonei alle prove d’esame per l’assunzione di un/a impiegato/a a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo alla Rappresentanza Permanente presso la Conferenza del Disarmo.

Leggi di più
10 Dicembre 2024
Quinta sessione del Gruppo di lavoro sul rafforzamento della Convenzione sulle armi biologiche (BWC) (2-13 dicembre)

  Si sta svolgendo a Ginevra la quinta sessione del Gruppo di lavoro sul rafforzamento della Convenzione sulle armi biologiche (BWC), istituito dalla nona Conferenza di Riesame presieduta nel 2022 dall’Ambasciatore Leonardo Bencini. Tra gli argomenti discussi nel corso dei lavori, un focus particolare è stato dedicato all’istituzione di due meccanismi aventi per oggetto rispettivamente […]

Leggi di più
5 Dicembre 2024
Incontro del gruppo P6+2 con la Direttrice Generale Valovaya

Questa mattina l’Ambasciatore Leonardo Bencini ha incontrato la Direttrice-Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra (UNOG), Tatyana Valovaya, insieme ai suoi colleghi del P6+2, che riunisce i sei presidenti della sessione 2025 della Conferenza del disarmo (CD) più l’ultimo dell’anno scorso e il primo del 2026. Il P6+2 ha lo scopo di assicurare la continuità […]

Leggi di più
29 Novembre 2024
Quinta Conferenza di Riesame della Convenzione sulla messa a bando delle mine-anti-persona (Siem Reap, 25-29 novembre)

Dal 25 al 29 novembre scorso si è svolta a Siem Reap, Cambogia, sotto la presidenza del Ministro e Primo Vice-Presidente dell’Autorità per lo Sminamento cambogiana, Ly Thuch, la quinta Conferenza di Riesame della Convenzione sulla messa a bando delle mine-anti-persona (APMBC). La Conferenza ha permesso di valutare lo stato dell’arte in termini di attuazione della Convenzione […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
Partecipazione dell’Ambasciatore Leonardo Bencini alla Nona Conferenza Europea di Disarmo e Non-Proliferazione a Bruxelles.

Si è tenuta a Bruxelles il 12 e il 13 novembre la nona Conferenza europea di Disarmo e Non-Proliferazione. La Conferenza rappresenta un forum cruciale per rafforzare l’impegno dell’UE nel supportare il regime internazionale di non proliferazione e disarmo, evidenziando l’importanza del dialogo multilaterale e delle iniziative comuni per affrontare le sfide globali in questo […]

Leggi di più
11 Novembre 2024
La Prima Commissione dell’Assemblea Generale chiude i lavori della sua sessione annuale

La Prima Commissione (Disarmo e Sicurezza) della 79ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York ha chiuso i lavori venerdì 9 novembre scorso, adottando tutte le 76 risoluzioni e decisioni (15 in più rispetto al 2023) presentate nei sette cluster tematici: nucleare, altre armi di distruzione di massa, spazio, armi convenzionali, altre misure […]

Leggi di più