Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Giugno 2025
Partecipazione dell’Italia alle riunioni intersessionali della Convenzione sulla messa a bando delle mine anti-persona (APMBC)

Si sono aperte oggi a Ginevra le riunioni intersessionali della Convenzione sulla messa a bando delle mine anti-persona (APMBC), strumento giuridico che vieta l’uso, la produzione, lo stoccaggio e il trasferimento di mine antipersona. La Delegazione italiana partecipa alle riunioni rinnovando il forte impegno del nostro Paese nella promozione degli obiettivi della Convenzione, in particolare […]

Leggi di più
23 Maggio 2025
Partecipazione dell’Italia alla riunione preparatoria alla undicesima Conferenza degli Stati Parte (CSP11) del Trattato sul Commercio delle Armi (ATT)

Il Trattato sul Commercio delle Armi è uno strumento giuridico che regola il commercio internazionale di armi convenzionali con l’obiettivo di ridurne il traffico illecito e prevenirne l’utilizzo in violazione dei diritti umani. Durante la riunione preparatoria alla CSP11, la delegazione italiana ha condiviso alcune riflessioni sull’effettiva attuazione del Trattato, la trasparenza e i  rapporti, […]

Leggi di più
30 Aprile 2025
PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA AI LAVORI DEL COMITATO PREPARATORIO DELLA CONFERENZA DI RIESAME DEL TRATTATO DI NON PROLIFERAZIONE NUCLEARE

“Il dramma che si è consumato a Hiroshima e Nagasaki ottant’anni fa contribuì a formare il consenso internazionale intorno a un imperativo morale: che la bomba atomica non dovesse mai più essere utilizzata. Da quell’orrore trasse nuovo vigore il dibattito sul disarmo. Il Trattato di Non Proliferazione del 1968, ancor oggi architrave della vita internazionale, cristallizza […]

Leggi di più
8 Aprile 2025
PARTECIPAZIONE DELL’AMBASCIATORE BENCINI AL WORKSHOP “UKRAINE MINE ACTION PARTNER COORDINATION”

Il workshop “Ukraine Mine Action Partner Coordination” si è concluso con successo oggi a Ginevra. Co-ospitato dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina e dal Geneva International Centre for Humanitarian Demining (GICHD), ha ricevuto il sostegno di Canada, Germania, Giappone e Svizzera. Oltre 100 partecipanti provenienti dalle autorità nazionali ucraine, dai Paesi donatori, dalle organizzazioni internazionali e operatori […]

Leggi di più
2 Aprile 2025
CONFERENZA GLOBALE UNIDIR: RIAFFERMARE IL MULTILATERALISMO E LA FIDUCIA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Si è chiusa il 28 marzo scorso, la Global Conference on AI, Security and Ethics, organizzata dallo United Nations Institute for Disarmament Research Institute (UNIDIR). L’evento ha riunito accademici, rappresentanti della società civile e del settore industriale per affrontare le questioni legate alla governance dell’intelligenza artificiale (IA), con particolare attenzione alle sue implicazioni nei campi […]

Leggi di più
26 Marzo 2025
INTERVENTO DELL’AMBASCIATORE LEONARDO BENCINI ALLA COMMEMORAZIONE DEL 50° ANNIVERSARIO DELLA CONVENZIONE SULLE ARMI BIOLOGICHE

Si è tenuto oggi a Ginevra un evento di commemorazione dei cinquant’anni dall’entrata in vigore della Convenzione sulle armi biologiche (Biological Weapons Convention – BWC). All’evento – aperto dalla Vicesegretaria Generale delle Nazioni Unite e Alto Rappresentante per gli Affari del Disarmo, Izumi Nakamitsu, e sostenuto dall’Unione Europea – hanno preso parte diplomatici ed esperti […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
INIZIATIVA A SOSTEGNO DELL’UCRAINA A MARGINE DEL SEGMENTO DI ALTO LIVELLO

In occasione del segmento di alto livello della Conferenza del Disarmo numerose delegazioni, tra cui quella italiana, hanno voluto confermare il pieno sostegno dei propri Paesi all’Ucraina, oggetto da ormai tre anni di una brutale e ingiustificata aggressione armata da parte della Federazione Russa. Contestualmente all’intervento del delegato russo, il Vice Ministro degli Esteri Sergey […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
INTERVENTO DELL’AMBASCIATORE LEONARDO BENCINI AL SEGMENTO DI ALTO LIVELLO DELLA CONFERENZA DEL DISARMO

Ribadire con forza l’impegno dell’Italia nei confronti del sistema multilaterale e dell’architettura del disarmo, soprattutto in un periodo di grandi incertezze. Questo è stato il principale messaggio che il Rappresentante Permanente dell’Italia presso la Conferenza del Disarmo, Amb. Leonardo Bencini, ha voluto lanciare in occasione dell’intervento nazionale al segmento di alto livello della Conferenza il 26 […]

Leggi di più
30 Gennaio 2025
RAGGIUNTO L’ACCORDO SOTTO PRESIDENZA ITALIANA SUL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA CONFERENZA DEL DISARMO DI GINEVRA

Nella seduta odierna la Conferenza del Disarmo (CD) di Ginevra, sotto la presidenza dell’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente dell’Italia presso questo organismo, ha approvato dopo intensi negoziati il programma di lavoro per il 2025. Con questa decisione, adottata con unanime consenso, vengono istituiti cinque organi sussidiari incaricati di discutere una serie di temi fra cui […]

Leggi di più
21 Gennaio 2025
AVVIO PRESIDENZA ITALIANA ALLA CONFERENZA DEL DISARMO

Ha preso avvio questa mattina la sessione 2025 della Conferenza del Disarmo (CD), sotto la presidenza dell’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente dell’Italia presso la CD. Dopo undici anni, l’Italia torna a guidare il principale organismo in materia di disarmo in virtù di un meccanismo di rotazione mensile tra i 65 Paesi membri della CD. La […]

Leggi di più