Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SISTEMI DI ARMA LETALI AUTONOMI: RIUNIONE DEL GRUPPO DI ESPERTI GOVERNATIVI A GINEVRA

Amb. Bencini GGELAWS

Si è aperta ieri a Ginevra la seconda sessione del Gruppo di esperti governativi sui sistemi di arma letali autonomi (in inglese “LAWS”, acronimo di “Lethal Autonomous Weapon Systems”). Il mandato del Gruppo è quello di elaborare elementi entro fine 2025 per uno strumento internazionale su questi sistemi d’arma, al fine di assicurarne l’uso nel pieno rispetto del diritto internazionale umanitario nei contesti bellici. Nell’intervento a nome dell’Italia, l’Ambasciatore Leonardo Bencini, Rappresentante Permanente presso la Conferenza del Disarmo, ha indicato come Intelligenza artificiale (AI) e automazione, oltre a fornire opportunità e benefici, possono implicare rischi, alcuni al momento imprevedibili, nelle loro applicazioni militari. “L’Italia ritiene che il futuro strumento debba essere un Protocollo addizionale alla Convenzione su certe armi convenzionali” ha precisato l’Ambasciatore Bencini, “secondo l’approccio su due livelli”, il cosiddetto “two-tier approach” che mira a mettere al bando i sistemi di arma letali completamente autonomi e quelli con caratteristiche tali da non rispettare il diritto umanitario, e regolamentare tutti gli altri. La riunione del Gruppo di esperti si chiuderà venerdì prossimo.