Il Rappresentante Permanente presso la Conferenza del Disarmo, Ambasciatore Leonardo Bencini, ha pronunciato ieri l’intervento a nome dell’Italia durante il dibattito generale della Prima Commissione (competente per disarmo e sicurezza) della 79ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
L’Ambasciatore Bencini ha espresso preoccupazione per i recenti sviluppi in Medio Oriente, condannando gli attacchi dell’Iran e gli attacchi a UNIFIL: “Siamo preoccupati per l’escalation militare in Libano e sconcertati per la perdita di vite civili e lo sfollamento forzato che ne consegue. Chiediamo a tutte le parti di esercitare il massimo autocontrollo e di porre immediatamente fine a tutte le ostilità” ha esortato l’Ambasciatore.
Ha inoltre elencato, le numerose azioni della Russia negli ultimi due anni e mezzo a seguito dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina, denunciandole come “irresponsabili nel migliore dei casi e gravemente illegali nel peggiore”, e come attacco diretto all’architettura multilaterale del disarmo costruita in decenni.
L’Italia continua ad impegnarsi per il disarmo nucleare, sostenendo il Patto per il Futuro dell’ONU e promuovendo progressi in ambiti come le nuove tecnologie militari, la non proliferazione nucleare e il rafforzamento della cooperazione tra Stati membri. E’ stato infine ribadito il pieno sostegno dell’Italia all’entrata in vigore del CTBT, al rafforzamento della Convenzione sulle armi biologiche (BWC) e della Convenzione di Ottawa per il bando delle mine antiuomo, ponendo particolare enfasi sul ruolo della società civile e sull’importanza delle prospettive di genere.
L’intervento è disponibile al seguente link e video.