L’Ambasciatore Leonardo Bencini è intervenuto ieri nel dibattito tematico dedicato alle Armi di Distruzione di Massa (Cluster II) alla Prima Commissione (Disarmo e Sicurezza) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’Italia, insieme agli altri partner UE, è impegnata in un’azione multilaterale efficace contro la proliferazione di queste armi, anche per evitare che possano cadere nelle mani di attori non statali, in particolare reti terroristiche.
L’Ambasciatore ha sottolineato che questo potrebbe essere un momento propizio, “creato dalla IX Conferenza di Riesame della BWC,” di cui è stato Presidente, “per convocare una Conferenza Speciale nel 2025 con l’obiettivo di adottare i due meccanismi previsti nel Documento Finale, riguardanti la Cooperazione Internazionale e Assistenza e la Scienza e Tecnologia“.
L’Italia ribadisce il suo fermo sostegno alla Convenzione sulle armi chimiche e all’OPCW, condannando categoricamente l’uso di queste armi e esortando Siria e Russia a rispettare i loro obblighi internazionali. In questa ottica, l’Italia sostiene il meccanismo del Segretario Generale (UNSMG) per investigare il possible uso di armi chimiche o biologiche.
L’intervento è disponibile al seguente link e video.