Oggi, l’Ambasciatore Bencini è intervenuto durante la riunione della Conferenza del Disarmo dedicata al punto 1 all’ordine del giorno: Cessazione della corsa agli armamenti nucleari e disarmo nucleare. Nella sua dichiarazione, l’Ambasciatore Bencini ha ribadito la ben nota posizione dell’Italia a favore di un disarmo nucleare efficace, verificabile e irreversibile basato sull’articolo VI del Trattato di non proliferazione. “Non vi sono alternative al TNP”, ha sottolineato l’Ambasciatore Bencini, “non ci può essere dubbio a riguardo”. Altre misure per procedere verso il disarmo includono l’entrata in vigore tempestiva del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT), l’avvio di negoziati su un Trattato che vieti la produzione di materiale fissile per armi nucleari o altri dispositivi esplosivi nucleari (FMCT o Trattato sulla messa al bando della produzione di materiale fissile per armi nucleari e altri ordigni esplosivi nucleari) e il ripristino dei dibattiti sulle Assicurazioni di Sicurezza Negative, senza escludere la possibilità di negoziare uno strumento giuridicamente vincolante su questa questione. L’intervento è disponibile al seguente link e audio.
Intervento dell’Ambasciatore Leonardo Bencini alla Conferenza del Disarmo, sul disarmo nucleare
