Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INTERVENTO DELL’AMB. LEONARDO BENCINI ALLA SESTA SESSIONE DELLA CONVENZIONE SULLE ARMI BIOLOGICHE (BWC)

IMG-20250818-WA0013

L’Ambasciatore Leonardo Bencini è intervenuto questa mattina alla Sesta Sessione della Convenzione sulle Armi Biologiche (BWC) a Ginevra. L’Italia conferma il suo impegno multilaterale nel rafforzare la conformità e la verifica della Convenzione, promuovendo un approccio basato sulla scienza e sulla cooperazione internazionale.

L’Ambasciatore ha sottolineato che la verifica rappresenta “probabilmente il problema più spinoso da affrontare” e che, nonostante i progressi compiuti sui meccanismi di controllo, resta ancora molta strada da percorrere prima di definire un regime di verifica pienamente operativo. In questo contesto, ha espresso sostegno alla proposta di istituire un gruppo di lavoro aperto, incaricato di definire mandato e termini di riferimento e di sviluppare un quadro generale per un sistema di verifica efficace.

Bencini ha inoltre evidenziato l’importanza dei meccanismi di Cooperazione Internazionale e Assistenza (ICA) e di Scienza e Tecnologia (S&T), strumenti fondamentali per fornire consulenza tecnica, favorire il dialogo con industria e mondo accademico e supportare decisioni politiche basate sulla scienza. Ha inoltre richiamato cautela nell’adottare soluzioni del passato o paralleli con le armi chimiche o nucleari, sottolineando le maggiori difficoltà di verifica delle armi biologiche.

L’intervento è disponibile al seguente link e video.