Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

INCONTRO DEL GRUPPO P6+2 CON LA DIRETTRICE GENERALE VALOVAYA

P6+2 2025

Questa mattina l’Ambasciatore Leonardo Bencini ha incontrato la Direttrice-Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra (UNOG), Tatyana Valovaya, insieme ai suoi colleghi del P6+2, che riunisce i sei presidenti della sessione 2025 della Conferenza del disarmo (CD) più l’ultimo dell’anno scorso e il primo del 2026. Il P6+2 ha lo scopo di assicurare la continuità dei lavori della CD tra le varie presidene che ruotano ogni mese in ordine alfabetico. L’incontro ha fornito l’occasione per condividere alcune considerazioni in vista dell’apertura della prossima sessione della CD. Si è convenuto sull’importanza del risultato ottenuto nella sessione 2024  con la creazione di cinque organi sussidiari e la nomina dei rispettivi coordinatori. La decisione, adottata a fine sessione 2024, dovrà essere confermata a gennaio sotto la Presidenza italiana, che sarà seguita da Giappone, Kazakhstan, Kenya, Malaysia e Messico. Israele (ultima presidenza del 2024) e Mongolia (prima del 2026) parteciperanno altresì alle riunioni del P6+2 il prossimo anno.