Graduatoria finale delle prove d’esame del concorso per la selezione di un/a impiegato/a a contratto a tempo indeterminato Graduatoria finale degli idonei alle prove d’esame per l’assunzione di un/a impiegato/a a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo alla Rappresentanza Permanente presso la Conferenza del Disarmo.
Leggi di piùQuinta sessione del Gruppo di lavoro sul rafforzamento della Convenzione sulle armi biologiche (BWC) (2-13 dicembre)
Si sta svolgendo a Ginevra la quinta sessione del Gruppo di lavoro sul rafforzamento della Convenzione sulle armi biologiche (BWC), istituito dalla nona Conferenza di Riesame presieduta nel 2022 dall’Ambasciatore Leonardo Bencini.Tra gli argomenti discussi nel corso dei lavori, un focus particolare è stato dedicato all’istituzione di due meccanismi aventi per oggetto rispettivamente la piena […]
Leggi di piùINCONTRO DEL GRUPPO P6+2 CON LA DIRETTRICE GENERALE VALOVAYA
Questa mattina l’Ambasciatore Leonardo Bencini ha incontrato la Direttrice-Generale dell’Ufficio delle Nazioni Unite di Ginevra (UNOG), Tatyana Valovaya, insieme ai suoi colleghi del P6+2, che riunisce i sei presidenti della sessione 2025 della Conferenza del disarmo (CD) più l’ultimo dell’anno scorso e il primo del 2026. Il P6+2 ha lo scopo di assicurare la continuità […]
Leggi di piùQuinta Conferenza di Riesame della Convenzione sulla messa a bando delle mine-anti-persona (Siem Reap, 25-29 novembre)
Dal 25 al 29 novembre scorso si è svolta a Siem Reap, Cambogia, sotto la presidenza del Ministro e Primo Vice-Presidente dell’Autorità per lo Sminamento cambogiana, Ly Thuch, la quinta Conferenza di Riesame della Convenzione sulla messa a bando delle mine-anti-persona (APMBC). La Conferenza ha permesso di valutare lo stato dell’arte in termini di attuazione della Convenzione […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Leonardo Bencini alla Nona Conferenza Europea di Disarmo e Non-Proliferazione a Bruxelles.
Si è tenuta a Bruxelles il 12 e il 13 novembre la nona Conferenza europea di Disarmo e Non-Proliferazione. La Conferenza rappresenta un forum cruciale per rafforzare l’impegno dell’UE nel supportare il regime internazionale di non proliferazione e disarmo, evidenziando l’importanza del dialogo multilaterale e delle iniziative comuni per affrontare le sfide globali in questo […]
Leggi di piùLa Prima Commissione dell’Assemblea Generale chiude i lavori della sua sessione annuale
La Prima Commissione (Disarmo e Sicurezza) della 79ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York ha chiuso i lavori venerdì 9 novembre scorso, adottando tutte le 76 risoluzioni e decisioni (15 in più rispetto al 2023) presentate nei sette cluster tematici: nucleare, altre armi di distruzione di massa, spazio, armi convenzionali, altre misure […]
Leggi di piùDibattito sull’architettura del disarmo nella Prima Commissione UNGA
L’Ambasciatore Leonardo Bencini, in occasione del dibattito tematico su ‘’Disarmament Machinery’’ (Cluster VII) alla Prima Commissione (Disarmo e Sicurezza) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha riaffermato il sostegno italiano al sistema multilaterale e all’architettura di disarmo costruita in decenni, oggi sotto attacco, in particolare dalla Russia. L’Italia, che assumerà la presidenza della Conferenza del Disarmo […]
Leggi di piùDibattito in Prima Commissione su altre armi di distruzione di massa (WMD)
L’Ambasciatore Leonardo Bencini è intervenuto ieri nel dibattito tematico dedicato alle Armi di Distruzione di Massa (Cluster II) alla Prima Commissione (Disarmo e Sicurezza) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’Italia, insieme agli altri partner UE, è impegnata in un’azione multilaterale efficace contro la proliferazione di queste armi, anche per evitare che possano cadere nelle mani […]
Leggi di più«Non c’è alternativa al sistema multilaterale», afferma l’Ambasciatore Bencini durante il dibattito sulle armi nucleari alla Prima Commissione della 79ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York
Durante il suo intervento ieri alla Prima Commissione (disarmo e sicurezza) dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Ambasciatore Leonardo Bencini ha riaffermato il sostegno dell’Italia al sistema multilaterale e all’architettura del disarmo. «L’Italia crede che il disarmo nucleare possa essere raggiunto attraverso misure concrete e un processo efficace, verificabile e irreversibile, in modo da promuovere la […]
Leggi di piùIntervento dell’Ambasciatore Bencini nel dibattito generale della Prima Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York
Il Rappresentante Permanente presso la Conferenza del Disarmo, Ambasciatore Leonardo Bencini, ha pronunciato ieri l’intervento a nome dell’Italia durante il dibattito generale della Prima Commissione (competente per disarmo e sicurezza) della 79ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’Ambasciatore Bencini ha espresso preoccupazione per i recenti sviluppi in Medio Oriente, condannando gli attacchi dell’Iran e […]
Leggi di più