Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PARTECIPAZIONE DELL’AMBASCIATORE BENCINI AL WORKSHOP “UKRAINE MINE ACTION PARTNER COORDINATION”

foto amb

Il workshop “Ukraine Mine Action Partner Coordination” si è concluso con successo oggi a Ginevra. Co-ospitato dal Ministero dell’Economia dell’Ucraina e dal Geneva International Centre for Humanitarian Demining (GICHD), ha ricevuto il sostegno di Canada, Germania, Giappone e Svizzera. Oltre 100 partecipanti provenienti dalle autorità nazionali ucraine, dai Paesi donatori, dalle organizzazioni internazionali e operatori nel settore dello sminamento si sono riuniti per promuovere il coordinamento e accelerare l’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sminamento in Ucraina. Durante il workshop di due giorni, i partecipanti hanno discusso partneriariti e modalità per sfrutturare tecnologie innovative, semplificare i processi rilevanti e rafforzare il ruolo dell’azione contro le mine.

Nell’ultimo panel, che ha visto la partecipazione del Vice Ministro dell’Economia in Ucraina, Ihor Bezkaravainy, e del Direttore del GICHD, Amb. Tobias Privitelli, l’Amb. Leonardo Bencini ha ricordato l’importanza dello sminamento umanitario, “che svolge un ruolo centrale nella promozione della pace e della sicurezza internazionale”. Nel caso dell’Ucraina, ha aggiunto, lo sminamento è un “prerequisito per garantire la sicurezza alimentare, i servizi essenziali e la ricostruzione fisica delle aree rurali e urbane”. Infine, l’Ambasciatore ha sottolineato il “ruolo di primo piano” che lo sminamento avrà nella prossima “Ukraine Recovery Conference” (URC2025) a Roma, il 10 e 11 luglio 2025.