Incontro degli Ambasciatori del P6+2 con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres
L’Ambasciatore Leonardo Bencini ha incontrato, insieme agli Ambasciatori degli altri Paesi del gruppo P6+2, il Segretario Generale della Nazioni Unite, in questi giorni in visita a Ginevra, dove è intervenuto al Segmento di Alto Livello della Conferenza del Disarmo (CD). Il P6+2 è un foro informale di consultazione e coordinamento che raccoglie i sei presidenti […]
Leggi di piùVideomessaggio di solidarietà e sostegno all’Ucraina a due anni dall’invasione russa
Domani saranno due anni dall’inizio della brutale guerra di aggressione russa contro l’Ucraina. L’Ambasciatore Leonardo Bencini ha partecipato al video di solidarietà con l’Ucraina insieme ai colleghi dell’Unione Europea. Si può vedere il video qui.
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia alle riunioni dei Gruppi di Lavoro del Trattato sul Commercio delle Armi (ATT)
Nel quadro del Trattato sul Commercio delle Armi (ATT), si sono aperte il 20 febbraio a Ginevra le riunioni dei Gruppi di Lavoro dedicati a efficace attuazione del Trattato (WGETI) e relativi sottogruppi, universalizzazione (WGTU) e trasparenza e rapporti (WGTR). Il Trattato sul Commercio delle Armi è uno strumento giuridico che regola il commercio internazionale […]
Leggi di piùApertura della Sessione 2024 della Conferenza del Disarmo- Intervento dell’Ambasciatore Leonardo Bencini
Si è aperta al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra il 23 gennaio la Sessione del 2024 della Conferenza del Disarmo. L’Italia ha pronunciato il proprio discorso nazionale questa mattina. Nel corso dell’intervento, l’Ambasciatore Leonardo Bencini ha richiamato le principali questioni che la Comunità del Disarmo è chiamata ad affrontare. Tra queste è stata in […]
Leggi di piùAvviso. Regole di accesso alla Rappresentanza Permanente d’Italia.
Si avvisa che, per ragioni di sicurezza e in ottemperanza alle vigenti disposizioni MAECI, l’accesso al perimetro esterno ed agli Uffici della Cancelleria può avvenire unicamente previo appuntamento con il Personale di Sede (per i relativi contatti, vedi qui), da concordarsi con almeno 24 ore di anticipo. L’ospite sarà accolto all’ingresso della Cancelleria dal suo […]
Leggi di più